L’olio cumino nero, o olio di semi neri, come viene comunemente chiamato, è entrato prepotentemente nella rosa degli integratori alimentari più apprezzati. Il motivo è che quest’olio particolare è stato usato per i suoi benefici terapeutici per migliaia di anni.
Ci sono molti studi che suggeriscono che questo olio può offrire molti benefici per la salute e che sia molto utile anche a fini cosmetici, come nell’aiutare alla perdita di peso, migliorare le condizioni della pelle e persino trattare il diabete. Esaminiamo ora la base dei benefici dell’olio di cumino nero ed esploriamo i possibili effetti collaterali e rischi.
Cos’è l’olio di cumino nero?
Si tratta, come suggerisce il nome di un’olio di semi neri ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. I semi neri, ovvero i semi di cumino nero, sono anche conosciuti come kalonji e semi di cipolla nera. Provengono dalla Nigella sativa, una piccola pianta con fiori viola chiaro, blu o bianchi che cresce in Europa orientale, Asia occidentale e Medio Oriente. Molte persone hanno usato i minuscoli semi neri dei frutti di Nigella sativa come rimedio naturale per migliaia di anni, delle volte anche per aromatizzare curry, sottaceti e pane in modo simile al cumino classico o all’origano. L’olio cumino nero contiene timochinone, un composto antiossidante e antinfiammatorio che si dice possa anche avere proprietà antitumorali, nonostante la cosa non sia mai stata confermata dalla letteratura scientifica.

L’olio di cumino nero può essere assunto sotto forma di capsule o applicato localmente a beneficio della pelle. È anche possibile aggiungerlo a oli da massaggio, shampoo, prodotti per la cura della pelle fatti in casa e fragranze homemade. L’olio di cumino nero di alta qualità è adatto anche per cucinare, cuocere al forno e aromatizzare bevande.

Spray di CBD e Semi di Canapa Decorticati: Un binomio nutriente per il benessere
Lo spray di CBD e i semi di canapa decorticati stanno guadagnando popolarità come integratori alimentari per il benessere generale. Mentre lo spray di CBD offre i benefici del cannabidiolo, uno dei principali composti chimici della pianta di canapa, i semi di canapa decorticati sono una fonte nutriente ricca di proteine, fibre e acidi grassi essenziali. In questo articolo, esploreremo lo spray di CBD, i semi di canapa decorticati e i loro benefici per la salute, nonché le possibili modalità di utilizzo.
Benefici dell’olio di cumino nero
Molti scienziati hanno studiato i possibili benefici dell’olio di semi neri. Tuttavia, è importante notare che molti studi fino ad oggi hanno utilizzato cellule o animali come modelli e la ricerca disponibile sugli effetti dell’olio di cumino nero sugli esseri umani è limitata e decisamente incompleta. Ma vediamo i benefici in base agli usi più comuni.
Olio di cumino nero per la perdita di peso
La ricerca ha dimostrato che l’integrazione di semi neri può aiutare a ridurre l’indice di massa corporea (BMI) delle persone. I partecipanti allo studio non hanno segnalato alcun effetto collaterale grave dall’assunzione di questo integratore ma nemmeno grossi miglioramenti senza una dieta sana ed una corretta attività fisica.
Benefici per la pelle dell’olio di cumino nero
L’olio di semi neri può essere utile per le persone con le seguenti condizioni della pelle:
Eczema
Secondo uno studio su piccola scala che confronta i benefici terapeutici della Nigella sativa con quelli dei farmaci da prescrizione, l’olio di cumino nero può ridurre la gravità dell’eczema alle mani.
Acne
La ricerca suggerisce che gli effetti antimicrobici e antinfiammatori dell’olio di semi neri possano migliorare l’acne. In uno studio, il 58% dei partecipanti ha valutato la propria risposta a questo trattamento come buona, mentre il 35% ha ritenuto che i risultati fossero moderati.

Leggi anche il prossimo articolo: Sperimenta l’effetto dell’acqua termale nelle migliori sorgenti termali del mondo
Le sorgenti termali, tutte rese possibili dall’acqua riscaldata geotermicamente che emerge dalla crosta terrestre, forniscono relax e una lunga lista di benefici per la salute come disintossicazione della pelle e sollievo dallo stress.
Psoriasi
Uno studio sui topi suggerisce che l’olio può anche avere benefici antipsoriasici ma si tratta di uno dei casi non ancora testati sull’essere umano.
L’olio di cumino, che puoi acquistare nel negozio di integratori online Vegamega, può anche essere molto utile per idratare i capelli, ammorbidire la pelle e agire come una crema idratante, anche se mancano prove scientifiche per confermare questi benefici.

Leggi anche il prossimo articolo: Come la quercetina può aiutarti durante la stagione delle allergie
Tra gli integratori alimentari più famosi, troviamo sicuramente la quercetina. Questo elemento si è infatti fatto strada in pochissimo tempo come alleato alla tutela della salute di molte persone in aggiunta a una dieta sana e attività fisica. Ma scopriamo di più
Benefici del cumino nero per condizioni di salute croniche
L’olio di semi neri può anche essere utile per alcune condizioni di salute, tra cui le seguenti:
Funzione epatica e renale
Secondo uno studio condotto sui ratti, l’olio di semi neri può ridurre le complicanze delle malattie epatiche e renali e migliorare le strutture degli organi. I ricercatori non sanno se questi effetti si verificherebbero anche negli esseri umani.
Diabete
L’olio di cumino nero può avere proprietà antidiabetiche e migliorare i livelli di zucchero nel sangue. Ancora una volta, questo studio ha utilizzato modelli animali, quindi sono necessarie ulteriori ricerche per confermare l’efficacia dell’olio negli esseri umani.
Infertilità
Uno studio clinico controllato con placebo su uomini con sperma anormale e infertilità ha scoperto che l’olio di semi neri può migliorare il movimento degli spermatozoi e aumentare il numero e il volume dello sperma.
Come già detto l’olio di cumino nero è portatore di grandissimi benefici ma, finchè non ci saranno ulteriori studi a confermare un’effettiva utilità anche nelle situazioni croniche descritte, confidiamo che l’uso si limiti solo a fini cosmetici e di benessere generico.